BISCOTTI RUSTICI NATALIZI

Nel periodo delle feste viene sempre la voglia di pasticciare con i bambini, ma se non si vuol tirar fuori la nostra collezione privata di stampini e decoratori vari, perchè non usare semplicemente la fantasia e l’amore per i piccoli, per realizzare semplicissimi biscottini da lasciare sul tavolo di cucina per Babbo Natale, magari insieme ad un bel bicchiere di latte per ristorarsi dopo i lunghi viaggi della notte piena di consegne del 24 Dicembre?

Ingredienti

  • 250g di pasta frolla
  • 10g di cacao amaro
  • Realizzo un cilindro con la mia pasta frolla. Con un coltellino a lama liscia ed affilata, taglio tanti dischetti alti 1 cm ciascuno. Separando i dischetti l’uno dall’altro mi accorgerò che la forma cilindrica va a perdersi a favore di una spontanea rusticità

    I CONSIGLI DI TIACAKE

    Ho scelto di proposito di realizzare un biscottino rustico che non necessiti di rigore stilistico, di forme perfette. Sto giocando con i bambini, i coppapasta ho deciso di lasciarli ai giorni di lavoro. Babbo Natale non se la prenderà di certo. 
    Ma nel caso fossero proprio i piccoli a chiedere quella forma che ho deciso di non dare, il sistema c’è e nuovamente senza stampini. Basta inserire in frigorifero il cilindro di pasta frolla e tenerlo a raffreddare almeno un’ora. Il burro indurirà indurendo tutto il cilindro. Ciò mi consentirà di fare fette che non si sformano nè col taglio, nè separando l’una dall’altra.

    Dispongo i dischetti di frolla su di un foglio di cartaforno e aiutandomi col fondo di un bicchiere di plastica, pratico una pressione su ogni dischetto, in modo da ottenere una incisione larga su tutto il perimetro del biscotto

    Metto un pò di polvere di cacao in una scodellina fatta di alluminio da cucina e consegno ai piccoli  lo scettro del comando “Lo stampino” a forma di fiocco di neve,
    Loro passeranno lo stampino sulla polvere di cacao e lo stamperanno sul biscotto premendo nel centro (più o meno), del dischetto di frolla

    Guai fermarsi coi decori, avremmo già finito il gioco!
    Per cui intingo la forchetta nella polvere di cacao e facendo attenzione a non premere troppo, inciderò il biscottino lasciandogli un’impronta sul perimetro.

    Un’ultima decorazione semplice e d’effetto, la darò usando una cannuccia da bevanda, nuovamente intinta nella polvere di cacao ed usata con piccola pressione sul dischetto di frolla

    Via in forno a 180°C per 15 minuti. Ed attenzione che non ci restino oltre il tempo previsto, altrimenti i bordi saranno i primi a diventare scuri

    Sento il profumo chiamarci dal forno. I biscotti sono pronti, ma se conosco i miei polli, a Babbo Natale non ne resteranno moltissimi da mangiare. Speriamo non abbia fame!
    Ehi, qualcuno prenda il bicchiere del latte!

    Condividi su facebook
    Facebook
    Condividi su pinterest
    Pinterest
    Condividi su whatsapp
    WhatsApp
    Condividi su telegram
    Telegram
    logo la fabbrica delle idee

    L’unico limite è la fantasia