CAKE POPS METALLIZZATI

Quasi sempre quando mi vengono richiesti questi dolcetti, mi sento dire “pochi, tanto i bimbi non sono molti” ed ogni immancabile volta, dopo la festa, mi sento dire “avevi ragione, li ho ordinati per i bimbi e li hanno mangiati anche i grandi! Ne avessi ordinati di più. E questa come premessa all’articolo mi sembrerebbe già assai.
Ma diamo solo un brevissimo sguardo a cosa sono: semplicemente palline di impasto cotto, montate su stecco e glassate con cioccolato e decorate. Una specie di torta da passeggio.
Vediamo come realizzarli.

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 120g zucchero
  • 100g burro
  • 4 uova intere ed 1 tuorlo
  • 1 cucchiaino da caffè di cannella in polvere
  • 120g di farina 00
  • ½ bs di lievito vanigliato
  • 1 pizzico di sale

Per la decorazione:

Procedimento

In un contenitore a sponde alte, inserire il burro morbido (ammorbidito in microonde per pochi secondi, oppure lasciato fuori frigo per due ore). Aggiungere lo zucchero e con l’aiuto di uno sbattitore, mescolare per qualche minuto i due ingredienti.

procedimento creazione cake pops

Aggiungere la cannella, poi le uova sempre sbattendo, ma a bassa velocità.

aggiungere le uova all impasto per i cake pops

Dopo aver setacciato la farina col lievito, unirli all’impasto. Poi aggiungere il pizzico di sale ed alla fine il latte.

Inserire l’impasto in una sac’a poche usa e getta, tagliarne la punta in modo da avere un’apertura di 1cm circa e poi spremerne il contenuto fino a riempire le semisfere dello stampo per cupcakes.

usare la sac a poche per ricoprire gli stampi

Coprire col coperchio dello stampo avendo cura di seguire le apposite scanalature di bloccaggio e inserire in ogni forellino un bastoncino di carta forno pressata.

Inserire in ogni forellino un bastoncino di carta forno pressata.

Mettere in forno riscaldato a 180°C per 15/20 minuti. Non potendovi regolare dal colore o dalla lievitazione dell’impasto, per capire se i nostri cake pops sono cotti, basta farsi guidare dal profumo. Se dopo 15/20 minuti il profumo vi inonda la cucina, sono pronti

Una volta cotte le sferette, sformarle dallo stampo facendo attenzione ai bastoncini.  

sollevo lo stampo dei cake pops

Il consiglio di Tia

Nella cottura il bastoncino è stato inglobato all’impasto ed ha fatto corpo unico. Non dimenticate però di far fuoriuscire con delicatezza le palline. Consiglio quindi di sollevare prima il tappo con i forellini, girarlo sulla mano, in modo che i bastoncini restino tra le dita e poi sfilare una ad una le palline che si porteranno dietro il corrispettivo bastoncino.

Nel caso l’impasto sia fuoriuscito dallo stampo ed abbia cotto fuori forma, riprendere la sfericità usando le forbici per rifilare la pallina.

rimozione imperfezioni con forbici e coltello

Spezzettare il cioccolato bianco in piccoli pezzetti ed inserirlo in una ciotolina adatta al microonde. Collocarla sopra un’altra ciotolina contenente acqua e metterle entrambe nel microonde alla massima potenza per 10 secondi. Controllare lo stato del cioccolato per evitare di bruciarlo e ripetere per altri 10 secondi il riscaldamento in microonde. Continuare così finchè non vedrete che la cioccolata comincia a sciogliersi. A quel punto con un cucchiaio mescolare il cioccolato fino a renderlo fluido e senza grumi.

 

Prendere un cake pop alla volta a tenendolo per il bastoncino, tuffarlo nel cioccolato fuso.

Scuoterlo per togliere l’eccesso di copertura e poi infilare il bastoncino su un polistirolo coperto da carta forno per far asciugare la copertura.

Una volta che il cioccolato sarà asciugato e quindi solidificato, usare lo spray Modecor argento perlato, per spruzzare la superficie del cake pop che diventerà argentata. Rifinire ogni bastoncino con un nastrino del colore preferito. Conservare in frigo e consumare entro una settimana

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su telegram
Telegram
logo la fabbrica delle idee

L’unico limite è la fantasia