Decori fiocchi di neve in pasta di zucchero

decori in pasta di zucchero

Durante le feste spesso riceviamo inviti improvvisi, ma talmente graditi che vorremmo compiere una magia per stupire il nostro ospite con preparazioni di altissimo effetto.
Considerando che per la realizzazione di un cupcake, tra impasto, cottura, raffreddamento e copertura con frosting, un’ora e mezzo può bastare, come decorarlo in modo da raggiungere l’effetto “wow” senza sprecare troppo tempo?

Procedimento

Restiamo in tema natalizio e con l’aiuto di stampini a forma di fiocco di neve, possiamo stendere con un mattarello, della pasta di zucchero del colore che preferiamo, ad una altezza di circa 3mm e ricavarne proprio dei fiocchi di neve in numero pari.

il consiglio di Tia

Dato che la decorazione dovrà restare verticale sopra al mio cupcake, devo rendere più stabile la pasta di zucchero, a meno che non usi una pasta da modelling. Per far ciò basta che aggiunga un cucchiaino raso da caffè, di CMC (carbossimetilcellulosa – vedi scheda comparativa tra prodotti in questo blog), a 250g di pasta di zucchero da copertura. Dopo aver impastato per bene, lascerò la mia pasta al riparo dall’aria per una mezz’oretta, dopodichè potrò tranquillamente andarla ad usare.

Sul lato liscio di ciascun fiocco ci passerò dell’acqua con un pennellino, poi, dopo aver appoggiato il lato asciutto sul tavolo, inserirò nel centro della superficie bagnata, uno stuzzicadenti.

Dopo aver premuto lo stuzzicadenti, spennellerò di acqua anch’esso e ricoprirò stecchino e fiocco di neve con un altro fiocco di neve. Nel caso voglia rendere più incisivo il mio decoro aggiungerò un altro fiocchetto di colore diverso sopra al fiocco bianco grande, spennellandolo anche con un colore in tono più acceso e magari perlescente

Mentre i cupcakes cuociono in forno, metterò i fiocchetti in verticale ad asciugare piantandoli su una forma di polistirolo rivestita con carta forno.

Poi mi dedicherò a preparare il frosting realizzando la ricetta che più mi aggrada, e ad inserirlo in frigo per potersi stabilizzare. Se invece preferissi usare una polvere da rigenerare, posso affidarmi ad ottimi frosting presenti sul mercato.
Una volta cotti e raffreddati i cupcakes, grazie ad una sac ‘a poche con bocchetta stellata con inserito dentro il frosting, decorerò con rose, o sbuffi.

Sopra collocherò i fiocchi di neve che avrò spennellato leggermente con del colorante in polvere, o con spruzzi di spray alimentare di color argento.

Se invece avrò realizzato fiocchetti più piccoli senza stecco, potrò inserirli egualmente nel frosting, ma per dare un effetto più d’impatto, dovrò usare una pasta di zucchero di colore in contrasto col colore del frosting.

E se non avessi gli stampini per realizzare i fiocchi di neve? Potrò comunque usare i fiocchetti di neve pronti della Decora, spruzzandone una manciatina sopra il frosting. Effetto sicuro, tempo zero e costo limitatissimo.

Un bel vassoio e via a stupire il mio ospite.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su telegram
Telegram
logo la fabbrica delle idee

L’unico limite è la fantasia