DECORI IN PASTA DA ZUCCHERO STAMPATA PER CUPCAKES

A TEMA FROZEN 2

decori pasta da zucchero per cupcakes con frozen 2

Per creare dei decori molto facili e di sicuro effetto, specialmente quando si devono realizzare dolcetti per un buffet a tema, magari su un soggetto dei cartoon e magari non si hanno doti di scultori, o si ha pochissimo tempo, si può ricorrere alla pasta di zucchero stampata.

Procedimento

Si sceglie l’immagine preferita, ci si fa stampare su pasta di zucchero nei formati A4 (dimensione come quella della carta da fotocopie), oppure A3 (formato doppio della carta da fotocopie), su apposita carta realizzata con pasta di zucchero, con inchiostro commestibile.
Vi verrà consegnato un foglio stampato inserito in una bustina di cellophane.

Il consiglio di Tia
Dato che il foglio stampato è di spessore molto sottile e che comunque è composto prevalentemente di zucchero, consiglio di togliere il foglio dalla bustina solo al momento di usarlo.

Nel mio caso, volevo preparare dei dischetti da inserire in verticale sui cupcakes con frosting, mi sono quindi fatta stampare più immagini dello stesso formato, in modo tale da aver tanti dischetti da poter usare.

Ho tolto quindi il foglio dalla busta, con le forbicine fini ho ritagliato ogni immagine secondo la forma che voglio dare al mio decoro (nel mio caso circolare), ed ho staccato una apposita pellicola di cellophane che mi rende più rigido il foglio dal lato non stampato.

Ho inumidito con un pennellino intinto nell’acqua, la parte di dischetto che era attaccata al cellophane.  Ho steso della pasta di zucchero del colore preferito, allo spessore di 3mm e vi ho appoggiato sopra il dischetto inumidito e, poggiandoci sopra le dita (asciutte mi raccomando), ho fatto una leggera pressione in modo che i due supporti si incollassero tra loro.

Con un coppapasta di dimensione leggermente superiore a quella del mio dischetto, vado a coppare intorno al dischetto incollato creandomi un disco un pochino più grande di quello stampato.

Questa operazione può essere effettuata anche con uno stampino (coppapasta), di dimensioni identiche al dischetto, oppure con una forma completamente diversa a seconda delle esigenze e della fantasia (fiore, cuore, rombo, ecc).

Giro quindi il mio disco incollato mettendo sul tavolo in lato stampato e spennello di acqua la superficie di pasta di zucchero. Prendo uno stuzzicadenti e lo appiccico in mezzo al dischetto premendo un pochino. Spennello anche lo stuzzicadenti con l’acqua secondo la regola secondo cui “meno acqua usare più facilmente incollare”.

Col solito stampino/coppapasta col quale ho realizzato il retro del dischetto stampato, realizzo un altro dischetto e lo vado ad attaccare sulla pasta di zucchero al di sopra dello stuzzicadenti. Premo con le dita (asciutte), in modo che tutti i punti si uniscano e non restino bolle d’aria.

Lascio asciugare per qualche giorno in luogo asciutto e fresco (MAI IN FRIGO!), collocando ogni dischetto con stecchino sopra un polistirolo. Quando saranno asciutti potrò inserirli come elemento decorativo su cupcakes o altro a vostro piacimento.

Il consiglio di Tia
Per più volte ho raccomandato di toccare il foglio di pasta di zucchero stampata con le mani asciutte. E’ una precisazione forse inutile, ma non troppo, perché spesso, dando le cose per scontate, poi si tralasciano particolari importantissimi. Importantissimo è ricordarsi, infatti, che il foglio stampato è sottilissimo e qualsiasi umidità sulle dita che lo toccano, comporta l’appiccicarsi del foglio stesso, oppure lo scolorirsi dei colori di stampa. Quindi massima attenzione nella manipolazione di questo bellissimo ausilio alle nostre decorazioni.

risultato delle decorazioni in pasta da zucchero su cupcakes
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su telegram
Telegram
logo la fabbrica delle idee

L’unico limite è la fantasia