SFERE DI FUOCO DI ANNA - BON BON FROZEN 2

Piccoli bon bon sbrilluccicosi da offrire ai nostri ospiti, conservabili in frigorifero per una settimana buona, possono essere preparati con discreto anticipo rispetto alla consumazione, pur di non superare i 7 giorni come detto.
Bisogna realizzare delle semisfere in numero doppio, la cui ricetta è quella dei cake pops metallizzati, con metà dose di ingredienti. 
Una volta pronto l’impasto da cuocere, useremo come stampo, solo la parte di sotto dello stampo per cake pops, quello quindi, senza forellini per il bastoncino.
Realizzeremo 18 semisfere che serviranno per formare 9 sfere di fuoco.

Cosa ci serve

Già pronte

18 semisfere di impasto (vedi ricetta cakepops)

Ingredienti

Procedimento

Spezzettare i 100g di cioccolato bianco in piccoli pezzetti ed inserirlo in una ciotolina adatta al microonde. Collocarla sopra un’altra ciotolina contenente acqua e metterle entrambe nel microonde alla massima potenza per 10 secondi. Controllare lo stato del cioccolato per evitare di bruciarlo e ripetere per altri 10 secondi il riscaldamento in microonde. Continuare così finchè non vedrete che la cioccolata comincia a sciogliersi. A quel punto con un cucchiaio mescolare il cioccolato fino a renderlo fluido e senza grumi. Aggiungere un cucchiaino scarso di polvere dorata alimentare e mescolare. Lasciare la ciotolina sempre in bagnomaria caldo e mescolare di tanto in tanto mentre ci dedichiamo al resto del decoro

Prendere ora la seconda parte di cioccolato bianco, quella dei 50g, fonderlo come fatto in precedenza con l’altra parte, spremercci qualche gocciolina di colorante e, usando uno stuzzicadenti, formare sulla superficie dei ghirigori di colore.

Poi usando una spatola stondata in punta, recuperare una piccola quantità di cioccolato fuso e la spatolare sul piano freddo di marmo dando una forma più irregolare possibile, ma realizzando uno strato più uniforme possibile.

Il consiglio di Tia

In alternativa al piano di marmo, può essere usato un foglio di acetato sul quale spalmare il cioccolato, che poi sarà messo in frigorifero per velocizzare la risolidificazione. E’ molto importante però che la polvere dorata che aggiungo, venga soffiata prima che il cioccolato si raffreddi, in modo tale da potersi aggrappare bene.

Prelevare con un cucchiaino poca polvere d’oro alla volta e soffiarla sopra le lingue di cioccolato fuso che si andranno a colorare d’oro in modo approssimativo. Lasciare solidificare all’aria nel caso abbiate usato il marmo per spatolarle, oppure, se avete spatolato sull’acetato, mettere il foglio in frigo velocizzando l’operazione

Con il solito procedimento di bagnomaria al microonde, fondere anche il cioccolato fondente. Poi, aiutandosi con un cucchiaino, spalmarne un pochino di cioccolato fondente fuso nel centro di ogni semisfera.

Prendere la seconda semisfera vuota ed appoggiarla sopra alla prima, formando una sfera. Attenzione che il cioccolato non fuoriesca dai bordi per non sporcare successivamente il cioccolato bianco con cui faremo la copertura.
Lasciar riposare le sfere qualche minuto, affinchè il cioccolato fondente faccia da collante tra le due semisfere.

Poi, se possedete le apposite forchettine da pralineria usate quelle, se invece non le avete potete aiutarvi con un paio di forbici ed un paio di pinzettine a becchi lisci del set di pinze della Modecor.
Con la forchettina a tre rebbi, o con le pinzettine di cui sopra, forare una sferetta verso la parte che poggia a terra, in modo da dividerla idealmente in due semisfere una piccola piccola e l’altra più grande. Immergere la semisfera grande nei 100g di cioccolato bianco fuso colorato con l’oro, aiutandoci con un cucchiaino per colare il cioccolato laddove non arriva con l’immersione. 

Usando le forbici semiaperte, adagiamo la sfera dalla parte della semisfera piccola che non importa che sia rivestita dal cioccolato e, usando le forbici come se fossero una paletta, adagiamo le sfere ad asciugare su carta forno, sfilando le forbici con movimento lento, ma deciso.

Prima che le sfere si asciughino del tutto, dobbiamo decorarle.
Prendiamo una spatola a rombo con lama liscia e sottile e tenendo la lama inclinata di 45° rispetto al piano di lavoro, raschiamo via il cioccolato dal marmo, o dal foglio di acetato, realizzando delle scagliette arricciolate di varia forma e dimensione.

Con le pinzette usate sopra, o direttamente col coltello a lama tonda, o con la spatola, andremo a collocare le scagliette sulle sfere, terminando la decorazione spruzzando i glitter dorati.

Tempo 15 minuti e le sfere saranno risolidificate, altrimenti, per affrettare il tutto, posso metterle in frigo.

Una volta che le sfere saranno raffreddate ed il cioccolato solidificato, spostarle in un pirottino di carta su un vassoio, magari ricoperto da un bel pizzo e servirle ai vostri invitati. 

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su telegram
Telegram
logo la fabbrica delle idee

L’unico limite è la fantasia